fbpx

Archivio Autore: Roberta e Luca

Ci sono pietre e luoghi che raccontano

Uno di questi luoghi è molto vicino a noi ed ha un posto speciale nel mio cuore. “Arrivando dalla strada di Montalcino nella splendida e solitaria Valle Starcia, a fianco dell’antica Via Francigena, l’Abbazia di Sant’Antimo appare all’improvviso in un microcosmo non violato dal tempo e forse perché stregata d’amore ogni volta mi abbaglia e […]

Platone e la sua dolce metà

“Anima gemella”, “mezza mela”, “dolce metà”, vuoi vedere che Aristofane aveva ragione? Tra i vari discorsi sull’amore che si susseguono nel “Simposio” di Platone, tra una coppa di vino e l’altra, Aristofane dà la sua opinione sull’amore narrando un mito. “Un tempo gli uomini erano esseri perfetti, non mancavano di nulla e non v’era la distinzione […]

Quando all’imbrunire le colline si tingono di rosa

“Sapete, è geniale questa cosa che i giorni finiscono. E’ un sistema geniale. I giorni e poi le notti. E di nuovo i giorni. Sembra scontato, ma c’è del genio. E là, dove la natura decide di collocare i propri limiti, esplode lo spettacolo…i tramonti“ (A. Baricco, Oceano Mare) Adoro immergermi nella dolcezza del tramonto […]

“Sona, sona” la campanina di Santa Lucia

E’ il 13 dicembre, il giorno più corto dell’anno che rappresenta l’ingresso nella stagione invernale ma a Siena è Un giorno speciale che profuma di anice e zucchero filato Come ogni anno, già di buon mattino Pian de’ Mantellini si riempie di bancarelle ricolme di zucchero a velo, torrone, croccante…sentite il profumo ? ? ? […]

Annita e la cucina dell’anima

Sono andata nella rimessa a cercare delle vecchie tazze di porcellana che avevo visto qualche tempo fa e rovistando negli scatolon ho ritrovato alcuni vecchi quaderni di ricette e una vecchissima edizione dell’Artusi dell’Annita Torricelli. Anche se non l’ho conosciuta so, leggendo i suoi quaderni, che seguiva per alcune ricette il libro dell’Artusi e se […]

Annita alle Terme sulle orme di Garibaldi

Annita Torricelli, la nonna di Luca, prese il suo nome dall’eroina dei Due Mondi? Fu una donna coraggiosa che non si arrese mai alle mille avversità della vita; vedova giovanissima, gestì la proprietà e i figli con il piglio rivoluzionario della sua omonima illustre e creò “la locanda dei bagnanti”. Forse i suoi genitori scelsero […]

nutella, nutellae

Ricordo ancora i primi anni ’70 quando in estate arrivavano i cugini di mio padre dall’America. Che soddisfazione! Avevano tutto di là dall’Oceano ma non avevano la nutella. E così alla partenza le valigie erano piene di barattoli della italianissima crema di nocciole inventata dalla famiglia Ferrero. (nella foto siamo al mare al Lido di […]